Come sarà fatto il Paradiso? Non saprei dare una risposta certa ma mi sento di affermare che l’ Alpe di Siusi gli si avvicini molto. Un verde lenzuolo fiorito costellato di baite in legno e piccole casette. Dall’andamento piuttosto pianeggiante e solo in fondo, a nord est scende ripidamente verso il villaggio di Saltria, poco …
Le Dolomiti Friulane sono fra le zone più selvagge e meno antropizzate dell’intera area dolomitica, al contrario di altri luoghi più conosciuti e molto frequentati, invasi da un turismo di massa a volte irrispettoso che rischia di compromettere l’esperienza di chi invece si approccia con amore e passione alla montagna. Qui il rischio è l’opposto: …
Sul calendario che quotidianamente consultiamo la primavera è arrivata da oltre un mese, ma in montagna non sempre è così, alle alte quote i calendari non valgono e può capitare di calpestare neve fresca anche a fine aprile. Quando vado in montagna per fare fotografie cerco sempre di avere almeno un compagno, sia per questioni …
Come di consueto la programmazione dei workshop di fotografia di paesaggio a cura dell’agenzia Clickalps propone alcune interessanti date nelle location più iconiche delle Dolomiti. Per quanto mi riguarda il primo appuntamento dopo la parentesi invernale al rifugio Città di Fiume (leggi l’articolo sul blog) i prossimi 10 e 11 giugno sarò docente assieme all’amico …